
Thx to il Vernacoliere.
Idee, pensieri, parole e ribellione in un mondo in cui essere contro non basta più.
Sebbene secondo alcune fonti la notizia debba essere verificata, l'ultima tragedia del mare lascia l'amaro in bocca. 75 vite perse nel Mediterraneo: uomini, donne, bambini eritrei che cercavano una via di scampo ed un futuro migliore.
 Il padre lo ha chiamato "la Trota" ma su un simpatico blog appare come "il caprone", grazie ai tre tentativi infruttuosi di diplomarsi (di cui una volta in un istituto privato, una volta in base ad un intervento diretto della Gelmini).
Il mood vacanziero fa fatica ad andarsene, nonostante la realtà di tutti i giorni si impegni a riportarmi sui soliti binari.
Stamattina mentre facevo pulizia in casa, nel mio stereo girava Harry Belafonte, con la vecchia raccolta "Pure gold of the caribbean". Belafonte non è stato solo il re del calypso, ma si è battuto a favore di cause legate ai diritti umani e umanitarie. Negli ultimi anni è stato fra i critici più decisi dell'amministrazione Bush. 
Il tuttologo Matteo Salvini, noto anche come "il premio Nobel delle carrozza per soli Milanesi", ha pontificato.
Chi ha letto "La casta", di cui feci una recensione qualche giorno fa, sicuramente avrà trovato la notizia particolarmente succulenta e, allo stesso tempo, fonte di indignazione.
9 maggio 1997.
I padani all'assalto del campanile di S. Marco a bordo di un trattore camuffato da blindato, il famigerato tanko. Il prodigioso mezzo era dotato delle armi più pericolose esistenti al mondo, tra cui delle fialette contenenti sudore di Boso, bombole di gas prodotte col fiato di Borghezio dopo aver mangiato bagnacauda e una catapulta carica di mutande usate da Calderoli.
Leggendo online L'Unità mi è capitato un interessante articolo in merito al "manager responsabile". Si tratta di una figura di origine anglosassone (e te pareva...), il c.d. CSR Manager, volta a massimizzare il profitto aziendale in un'ottica etica ed in modo armonioso con tutti i portatori di interesse, ovvero gli stakeholders, quali per esempio i dipendenti, i sindacati, le ong, le amministrazioni locali.Prima e seconda parte del video relativo alla candidatura di Pierluigi Bersani.
Ho letto le linee programmatiche: Bersani è la miglior scelta per il futuro della sinistra democratica. Appoggio in pieno la sua candidatura e gli mando un grandissimo "in bocca al lupo".











